L'ISOLA CHE C'E'

L'ISOLA CHE C'E'

tra leggende e realtà

tra leggende e realtà

Tavolara: ricca di storie e leggende antiche, questa piccola isola dalla singolarissima conformazione, sulla scena della mitologia classica per rappresentare la nave dei feaci pietrificati da Poseidone. Col suo timone rivolto verso il mare aperto, rea di avere ricondotto Ulisse in patria.

Tavolara: ricca di storie e leggende antiche, questa piccola isola dalla singolarissima conformazione, sulla scena della mitologia classica per rappresentare la nave dei feaci pietrificati da Poseidone. Col suo timone rivolto verso il mare aperto, rea di avere ricondotto Ulisse in patria.

CREA UN FUTURO DI BELLEZZA INSIEME A NOI

CREA UN FUTURO DI BELLEZZA INSIEME A NOI

LA ROTTA PER IL RITORNO A CASA E' STATA RIABILITATA!

LA ROTTA PER IL RITORNO A CASA E' STATA RIABILITATA!

CHI SIAMO
Siamo una rete di professionisti con competenze commerciali, marketing e nel benessere di corpo e mente. Con l'offerta dei nostri servizi alle Aziende locali della Sardegna, raccogliamo contributi marketing e li investiamo nelle attività Qui e Ora promuovendo i prodotti locali e un turismo rispettoso dell'ambiente e del territorio, nelle aree interne dell'isola. Una combinazione, quella di cibo e territorio che ha trovato finalmemte la sua giusta armonia.

Con circa 7000 nuraghe, oltre 3500 domus de janas e 60 pozzi sacri, un numero indefinito ma superiore alle 300 tombe dei giganti, la Sardegna è il museo a cielo aperto più grande d'Europa, il contenuto di un quandro unico, un'opera d'arte che rappresente un patrimonio da salvaguardare e condividere con il mondo.

CHI SIAMO
Siamo una rete di professionisti con competenze commerciali, marketing e nel benessere di corpo e mente. Con l'offerta dei nostri servizi alle Aziende locali della Sardegna, raccogliamo contributi marketing e li investiamo nelle attività Qui e Ora promuovendo i prodotti locali e un turismo rispettoso dell'ambiente e del territorio, nelle aree interne dell'isola. Una combinazione, quella di cibo e territorio che ha trovato finalmemte la sua giusta armonia.

Con circa 7000 nuraghe, oltre 3500 domus de janas e 60 pozzi sacri, un numero indefinito ma superiore alle 300 tombe dei giganti, la Sardegna è il museo a cielo aperto più grande d'Europa, il contenuto di un quandro unico, un'opera d'arte che rappresente un patrimonio da salvaguardare e condividere con il mondo.

HAI MAI SOGNATO IL PARADISO ?

HAI MAI SOGNATO IL PARADISO ?

CONTATTI

CONTATTI

SARDEGNA1297
 UFFICIO TORINO 

info@quieora.info

SARDEGNA1297
 UFFICIO TORINO 

info@quieora.info


Il 4 Aprile 1297 nasceva il Regno di Sardegna
Qui e Ora
è un marchio registrato di SARDEGNA1297

Copyright © 2023 - SARDEGNA1297

 


Il 4 Aprile 1297 nasceva il Regno di Sardegna
Qui e Ora
è un marchio registrato di SARDEGNA1297

Copyright © 2023 - SARDEGNA1297